Fucinaweb

User Experience e Web Project Management in pillole

Menu principale

Vai al contenuto principale
Vai al contenuto secondario
  • Home
  • Informazioni
  • Contatti
  • English version

Archivi tag: login

La povera Information Architecture di Google

Pubblicato il 21/2/2007 da Antonio Volpon

Chris McEvoy si è preso la briga di creare un collage di 26 menù usati da Google per i diversi servizi. Guardando il risultato ci si rende conto di come non sia stato adottato uno standard comune: molti menù sono organizzati in modo diverso e riportano anche etichette di testo non uniformi. Evidentemente gli architetti Google si sarebbero potuto sforzare di più.

Non solo i menù sono sotto accusa. Anche un’applicazione come Gmail potrebbe essere riorganizzata, visto che l’interfaccia affianca bottoni, link, immagini comandate da Javascript per funzionalità molte volte simili, senza nessuna valida motivazione.

Pubblicato in Information Architecture | Contrassegnato gmail, google, ia, Information Architecture, login, sign-in

Una registrazione ultra-light

Pubblicato il 8/2/2007 da Antonio Volpon

Imified è probabilmente uno dei tanti servizi web 2.0 dal futuro (economico) incerto. Permette di memorizzare note e appuntamenti inviando messaggi (con Google Talk, MSN Messenger, Yahoo! Messenger, ecc.) a un software nascosto sotto le spoglie di un utente IM e che risponde a tono, sempre via messaggi, alle richieste.

Ma la cosa interessante non è tanto il servizio, quanto la procedura di registrazione che è quasi inesistente. Dal momento in cui si è aggiunto l’utente Imified alla propria rubrica e si è inviato il primo messaggio siamo infatti già diventati utenti del sistema, senza username o password di sorta e quindi senza quasi accorgersene. E questo è sufficiente non solo per utilizzare il servizio via IM, ma anche per personalizzare e configurare il proprio account attraverso una opportuna pagina web.

Che sia una lezione per gran parte delle procedure di registrazione che si vedono in giro, oppure c’è qualche problema di sicurezza e privacy che gli inventori di Imified hanno forse sottovalutato?

Pubblicato in Comunità, Tecnica, User Experience | Contrassegnato community, login, registrazione, sign-in, web-2.0

Ibm e i problemi di usabilità web

Pubblicato il 9/3/2006 da Antonio Volpon

Mi è recentemente capitato di imbattermi in un delirante processo di autenticazione nel sito di Ibm, per altri versi molto attenta a questo tipo di problematiche.

Volevo semplicemente leggere un articolo. La schermata che mi ha atteso richiedeva però per prima cosa l’inserimento di un Ibm Id e una password per l’autenticazione.

Ricordavo di essermi registrato in passato, ma il termine “Id” non mi suonava per nulla familiare. Dopo diversi tentativi a vuoto ho tentato allora di compiere una nuova registrazione, dove ho trovato l’etichetta “Please provide an email address as your IBM ID“.

E mettere questa stessa nota nella schemata di login no?

Ma non è finita: inseriti email e password (anche su questa avevo qualche dubbio), altro stop. Non ti posso autenticare perché

  • o la password non è corretta
  • o l’id non esiste
  • o la tua Ibm Id non è riconosciuta da questo sito (e allora cosa ci potrei fare?)
  • o sei residente in Italia, e la tua password potrebbe essere scaduta

Era l’ultima possibilità (grazie per l’aiuto, poteva essere qualunque cosa), e ovviamente non mi è stato proposto di cambiare password, ma ho dovuto mentire, cioè scegliere “ho dimenticato la password”, per farmene mandare un’altra.

Un vero inferno, per leggere un articolo…

Pubblicato in Design, User Experience | Contrassegnato login, registrazione, User Experience

Antonio Volpon

Ho un'esperienza di più di 25 anni come consulente User Experience e Project Management, in particolare nei settori fashion e luxury, sport ed editoria. [Profilo]

Proudly powered by WordPress