Real World Asp.Net: Building a Content Management System

Abbiamo già avuto modo di occuparci di un manuale riguardante i Content Management Systems, il cui approccio è poco tecnico e rivolto soprattutto ai project manager.

Questo manuale, invece, utilizza la tecnologia Asp.Net per realizzare un completo sistema per la gestione dei contenuti, che è anche disponibile online.

E’ quindi un testo indicato agli sviluppatori che vogliono analizzare un caso reale per utilizzarlo come base per il proprio sistema.

In effetti l’esempio, anche se completo, non può essere paragonato ad un Cms come quelli disponibili in commercio. Fa bene l’autore a lamentarsi per il costo esagerato di questi sistemi, ma il suo prodotto ha comunque valenza esclusivamente didattica.

Il testo comincia con una presentazioni delle caratteristiche e dei componenti di un Cms, per poi affrontare Asp.Net introducendo le componenti principali della piattaforma. Solo nell’ultima parte è analizzato il progetto, chiamato Cms.Net.

Ed è in effetti questo il limite del testo: sarebbe stato meglio dare per scontata almeno l’introduzione ad Asp.Net e presentare un esempio più completo.

La presentazione dei Cms è comunque realizzata molto bene e vi potrà tornare utile qualunque implementazione decidiate di realizzare.

Pro

  • Buona l’introduzione teorica ai Cms

Contro

  • Sarebbe stato meglio dare per acquisita la tecnologia Asp.Net e concentrarsi da subito sul progetto Cms.Net

Informazioni

Real World Asp.Net: Bulding a Content Management System ¤ di Stephen R.G. Fraser ¤ lingua inglese ¤ pagine 500 ¤ prezzo 49.95 dollari ¤ edito da Apress

Sito del manuale [nuova finestra] (scheda, errata, capitolo gratuito)

Quanto pesa la mia pagina (e il suo contenuto)

GetContentSize è una pagina che accetta come input l’Url di una pagina, restituendo:

  1. La dimensione della pagina in byte
  2. La dimensione del testo presente nella pagina (tutto quello che non è Html, Css o JavaScript)
  3. La percentuale di contenuto rispetto alla dimensione totale
  4. Il contenuto della pagina

Uno strumento utile, soprattutto per chi sta migrando da tabelle a Css per i layout: aspettetevi un deciso aumento della percentuale al terzo punto…