Aggiornamento di Google Sitemaps

Nell’attesa che il nuovo servizio di Google, Google Analytics, sconfigga i suoi problemi di gioventù, Google Sitemaps, di cui ho già ampiamente parlato, include qualche nuova e interessante funzionalità .

Tra tutte, una pagina in cui è possibile sapere quali sono le query di Google più usate e che dirigono al nostro sito, e quelle più cliccate verso il nostro sito.

Vi avevo già raccomandato di iscrivervi al servizio: adesso non avete proprio più scuse.

La guerra tra sviluppatori e clienti

Incomprensioni, aspettative disattese, frustrazione.

A questo si può ridurre il rapporto tra chi realizza un sito e chi lo commissiona. La soluzione, almeno secondo la web agency Newfangled, sta nel coinvolgere gli utenti fin dall’inizio con un uso sapiente dei prototipi.

Quelli dell’agenzia sono talmente convinti di quello che dicono da aver realizzato un curioso manuale di 50 pagine da scaricare gratuitamente in formato Pdf, dal titolo “Client vs. Developer Wars“, ad indicare appunto la difficoltà di comunicazione tra le due realtà .

Consiglio di dare una sfogliata al testo e di leggerne soprattutto la prima parte: difficile non riconoscersi in alcune delle situazioni esposte.

L’unico aspetto sul quale non sono però completamente d’accordo è la scelta di realizzare i prototipi in Html, ma solo per via dei tempi: un prototipo Html richiede secondo me troppi sforzi. Meglio probabilmente ricorrere ad altri strumenti, ad esempio Visio con opportune estensioni. Ma in fondo è un dettaglio, è il principio di usare i prototipi che conta.

Nuove riviste di web design

C’era un tempo in cui in rete si trovavano delle ottime risorse di web design, riviste elettroniche periodiche e completamente gratuite, sponsorizzate dai banner.

Ma, una dopo l’altra, hanno chiuso.

Ultimamente però c’è un ritorno alle origini, qualche temerario sta cercando nuovamente di proporsi, magari con formule diverse.

E’ ad esempio il caso di TreeHouse, una rivista in formato Pdf dedicata al mondo del web design e della tecnica. Per consultarla è necessario abbonarsi (15 dollari per 6 mesi), ma il primo numero è gratuito.

Sempre in tema segnalo altre due interessanti proposte.

La prima è un sito, non nuovo, che si occupa principalmente di web publishing: Publish. Ben fatto lo speciale su web 2.0.

Meritevole anche <edit> del network html.it: un ottimo concentrato di notizie aggiornate da visitare costantemente.